Zafferana Etnea
Cittadina ai piedi dell’Etna, nota per sagre, miele e paesaggi lavici.
Isole Eolie
Arcipelago vulcanico patrimonio UNESCO, ideale per escursioni via mare.
Milazzo
Punto di partenza per le Eolie, con castello e splendide coste.
Etna
Il vulcano attivo più alto d’Europa: escursioni, rifugi, crateri e panorami spettacolari.
Giardini Naxos
Località balneare vicina a Taormina, con spiagge, movida e sito archeologico greco.
Castelmola
Sopra Taormina, con vista spettacolare e un centro storico tra i più belli di Sicilia.
Savoca
Borgo siciliano reso celebre dal film Il Padrino, con chiese medievali e panorami mozzafiato.
Messina
Porta d’accesso alla Sicilia, offre bellezze architettoniche come il Duomo e il celebre orologio astronomico.
Taormina
Tra le mete più iconiche della Sicilia, famosa per il Teatro Greco, le vie eleganti e la vista sull’Etna.
Crotone
Città dalla forte identità magnogreca, sede del Parco Archeologico di Capo Colonna.
Le Castella (Isola di Capo Rizzuto)
Con il celebre castello aragonese che emerge sul mare turchese.
Catanzaro
Capoluogo regionale, offre musei, parchi e un importante centro storico tra Ionio e Sila.
Copanello
Frazione marina di Stalettì, con scogliere, mare limpido e resti archeologici greco-romani.
Badolato
Borgo arroccato a pochi km dalla costa, conosciuto per l’architettura tradizionale e la vivacità culturale.
Squillace
Cittadina con castello normanno, centro storico suggestivo e tradizione ceramica.
Serra San Bruno
Immersa nei boschi delle Serre Calabresi, nota per la Certosa di San Bruno e per l’aria salubre.
Soverato
Località balneare sullo Ionio catanzarese, con lungomare vivace e acque cristalline.
Pizzo Calabro
Conosciuta per il tartufo gelato, il Castello Murat e la Chiesetta di Piedigrotta scavata nella roccia.
Tropea
Famosa per le spiagge caraibiche, il Santuario di Santa Maria dell’Isola e il centro storico a picco sul mare.