Personaggi storici e intellettuali legati all’Area Grecanica
L’Area Grecanica della Calabria, oltre al suo straordinario patrimonio linguistico e paesaggistico, è stata anche culla o punto di riferimento per figure di spicco del pensiero e della cultura italiana. Tra questi, spicca il nome di Corrado Alvaro (1895–1956), nato a San Luca, ai confini dell’area grecanica, ma profondamente legato all’Aspromonte per nascita, memoria e ispirazione. Scrittore, giornalista e intellettuale di rilievo nazionale, Alvaro ha saputo raccontare nei suoi testi la durezza della vita nei piccoli centri montani della Calabria, mettendo in luce l’emarginazione, l’arretratezza e la dignità delle popolazioni del Sud. La sua opera più nota, Gente in Aspromonte, è ancora oggi considerata una delle testimonianze letterarie più autentiche e potenti sulla Calabria del primo Novecento.