Bova Marina
Bova Marina
00:00
01:55

Bova Marina è un comune situato lungo la costa ionica della Calabria, nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Fondato nel XIX secolo, il paese si è sviluppato grazie all'iniziativa del vescovo Dalmazio D'Andrea, che acquistò terreni dal demanio e li distribuì ai contadini provenienti dalle aree montane circostanti. Nel 1908, Bova Marina ottenne l'autonomia amministrativa.

Patrimonio storico e culturale

Il territorio di Bova Marina è ricco di testimonianze storiche. Tra queste, spicca la sinagoga di epoca romana, risalente al IV secolo d.C., scoperta nel 1983 durante lavori stradali. Si tratta di una delle più antiche sinagoghe rinvenute in Italia, seconda solo a quella di Ostia Antica. Il sito conserva un pavimento a mosaico con simboli ebraici come la menorà, il cedro, il ramo di palma e lo shofar.

Luoghi di interesse

  • Parco Archeologico Archeoderi: comprende i resti della sinagoga e un museo che espone reperti archeologici legati alla presenza ebraica nella regione.
  • Chiesa della Panaghia: piccola chiesa bizantina situata nella vallata del San Pasquale, testimonianza dell'architettura religiosa medievale.
  • Chiesa di San Niceto: situata in località Apàmbelo, conserva l'abside e le mura perimetrali di una chiesa bizantina del X secolo.

Spiagge e natura

Bova Marina vanta spiagge sabbiose e acque limpide, ideali per il turismo balneare. La località ha ricevuto riconoscimenti per la qualità delle sue spiagge, rendendola una meta apprezzata per le vacanze estive.

Eventi e tradizioni

Ogni anno, nella prima settimana di agosto, si celebra la festa della Madonna del Mare, patrona di Bova Marina. La festività prevede processioni religiose e manifestazioni culturali che coinvolgono l'intera comunità.