Montebello Jonico è un comune situato nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, in Calabria. Il territorio comunale comprende diverse frazioni, tra cui Fossato Jonico, Masella e Saline Joniche.
Cenni Storici
Montebello Jonico ha origini antiche e ha fatto parte del feudo di Santo Niceto. Nel corso dei secoli, il territorio ha subito varie dominazioni, tra cui quella bizantina e normanna. Nel 1806, con l'abolizione della feudalità, il comune divenne autonomo.
Patrimonio Culturale e Naturalistico
Il territorio offre paesaggi suggestivi, con colline che si affacciano sul Mar Ionio e l'entroterra caratterizzato da una ricca vegetazione mediterranea. Tra i luoghi di interesse vi è la Chiesa Madre di Montebello Jonico, che conserva opere d'arte di pregio. La zona è anche punto di partenza per escursioni nell’Aspromonte.
Saline Joniche
Saline Joniche è una frazione costiera di Montebello Jonico, nota per la presenza dell'ex impianto industriale della Liquichimica Biosintesi, costruito negli anni '70. L'area comprende anche il porto di Montebello Jonico e l'oasi naturale del Pantano di Saline Joniche, un'importante zona umida che ospita diverse specie di uccelli migratori.